• Skip to content

cesarch.it

  • Show Search

Main navigation

  • Casa
  • L’architettura di domani, oggi
    • Tutto su AutoCAD
    • A lezione di Blender
    • Corso Solidworks
  • L’architettura digitale
    • Il software più diffuso per il lavoro da architetto
    • Le applicazioni per architettura sui dispositivi mobili
  • Roma città eterna
    • Studiare a Roma: i progetti di recupero architettonico
    • Il futuro dell’architettura si studia a Roma
    • I tuoi corsi di architettura a Roma
Hide Search

Il software più diffuso per il lavoro da architetto

Altrove su questo sito abbiamo approfondito sui corsi che dedichiamo ad alcuni dei software più diffusi in architettura, vale a dire Blender e AutoCAD.

Non si tratta, ovviamente, degli unici programmi disponibili per questo genere di professioni.

Con l’aumento di professioni collaterali a quella dell’architetto, dall’home stager al progettista di interni, e con tante necessità lavorative cui tenere dietro nel quotidiano, esistono una miriade di applicativi che possono essere utili e, in qualche caso, addirittura indispensabili (vi rimandiamo anche alla lettura del nostro focus sui principali software per piattaforme mobili).

Lumion e Twinmotion

Due aiuti fondamentali per gli architetti (e non solo), in quanto si tratta di prodotti che permettono il rendering dei propri disegni in digitale.

Revit

Fra i programmi più conosciuti per la modellazione in 3D, è uno degli strumenti più importanti con i quali confrontarsi se si vuole essere competitivi nel campo dell’architettura digitale.

Rhino

In realtà il nome sarebbe “Rhinoceros”, ma nell’ambiente bastano poche lettere per renderlo immediatamente riconoscibile: è un software per la progettazione in 3D fra i più noti e diffusi, essendo multipiattaforma.

SketchUp

Fra i più versatili programmi in circolazione, perché permette di disegnare sia in 2D che in 3D, è apprezzatissimo anche da chi lavora nell’edilizia per documentare l’andamento dei lavori. È disponibile in diversi “tagli”, compreso quello gratis.

Inkscape

Utilissimo programma per la grafica vettoriale: rispetto ai vari e conosciutissimi Illustrator o Freehand ha in più il prezzo, visto che è… assolutamente gratuito.

ObjectDraw

Un altro prodotto gratis. In questo caso si tratta dell’alternativa free ad AutoCAD, che può essere utile per iniziare a familiarizzare con il mondo del disegno professionale in digitale.

Allplan Architecture

Una soluzione “all-in-one” che permette non solo di disegnare e gestire il progetto ma anche di calcolare costi di costruzione e quantità di materiali da utilizzare in cantiere.

Copyright © 2021 · Outfitter Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in